
Riabilitazione Sportiva Avanzata
Le conoscenze e la pratica riabilitativa nello sport è drasticamente cambiata negli ultimi anni grazie alle nuove scoperte scientifiche. Un esempio pratico è il drastico cambiamento nel recupero delle lesioni muscolari in cui non è più raccomandato…

Risolvere la sciatica
La Sciatica non fa dormire un gran numero di persone per il dolore.
L’innovativa tecnica di neuro-modulazione eco-guidata riduce rapidamente il dolore neuropatico riducendo formicolio e i disturbi associati velocizzando la guarigione del…

La storia di Michele: lesione del legamento crociato
Michele è un noto atleta e trainer che ha subito una lesione del legamento crociato anteriore ricostruito chirurgicamente poco più di un paio di mesi fa. Prima di operarsi, a seguito della lesione, ha sofferto di una limitazione funzionale…

Un dolore dell’articolazione temporo-mandibolare può beneficiare della fisioterapia?
Oggi per la rubrica “Vero o Falso” parliamo dell'articolazione temporo-mandibolare e ci chiediamo:
Un dolore dell’articolazione temporo-mandibolare può beneficiare della fisioterapia?
VERO
La gestione conservative più efficace è…

Scegliere le scarpe
Consigliare le scarpe in relazione alla postura del piede è una pratica comune, anche se non supportata dalla letteratura scientifica.
Recenti studi confermano come consigliare scarpe secondo il tipo di piede è semplicistico e potenzialmente…

Fisioterapia Manipolativa Ortopedica - OMPT
La fisioterapia manipolativa ortopedica è un’area specialistica della fisioterapia per la gestione e il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche.
Si basa sul ragionamento clinico ed utilizza approcci e strategie altamente…

La storia di Nicoletta: cammino a piedi addotti e pronati
Nicoletta è una bambina di 9 anni, che presenta un cammino a piedi addotti e pronati. Nell’ultimo periodo si sono associati indolenzimento e instabilità nella deambulazione. Questa condizione è cominciata all’età di 4 anni, ed è andata…

Il Bite può migliorare il dolore del mio collo?
Oggi per la rubrica “Vero o Falso” parliamo del bite e ci chiediamo:
Il Bite può migliorare il dolore del Mio collo?
VERO
Quando viene diagnosticato un disturbo di bruxismo, l’uso del BITE adeguatamente inquadrato nella presentazione…

Valutazione neuromuscolare e elettroterapia
La valutazione neuromuscolare comprende:
- analisi delle risposte nervose e muscolari tramite soglie di attivazione e curve intensità-durata;
- valutazione della forza muscolare e del controllo motorio in condizioni statiche e dinamiche;
- identificazione…