Come la mente modifica il dolore?
Il dolore lombare cronico, il mal di testa e la fibromialgia sono solo alcune delle patologia in cui lo stress gioca un ruolo importate. Infatti, lo stress, un coping passivo e un’eccessiva focalizzazione del problema causano iper-sensibilizzazione delle vie nervose che collegano mente e corpo creando un circolo vizioso che perpetua e aggrava la problematica.
È fondamentale quindi gestire il dolore attraverso una dimensione multi-disciplinare che comprende la terapia manuale e l’esercizio terapeutico integrando l’educazione, il counseling e un’approccio affettivo-cognitivo-comportamentale.
Uno strumento potente e di provata efficacia nel ridurre l’attività del sistema nervoso è la Mindfulness. Infatti, “La Mindfulness è la forma più estrema di smartphone, potete usarla in qualunque luogo e momento senza che nessuno se ne accorga” [Cit. Sharon Salzberg].
Quali sono i Benefici della Mindfulness:
– riduzione dell’ansia e dello stress
– diminuzione del dolore
– diminuzione dell’infiammazione a livello cellulare
– miglioramento del sistema immunitario
– miglioramento del tono dell’umore
– maggiore flessibilità mentale
La Mindfulness è solo uno degli strumenti di cui potrai beneficiare frequentando il Nostro PERCORSO COME LA MENTE PUÒ MODIFICARE IL DOLORE. Qui potrai allenare il cervello a diminuire le reazioni negative, responsabili dello stress cronico e promuovere un’atteggiamento positivo favorente la guarigione.
Per maggiori informazioni contattaci direttamente su Facebook o Instagram